fbpx

Cambiamento

Cambiamento

il Cambiamento, Quanta paura fa?

Rispondere alla domanda su quanta paura faccia il cambiamento in generale, ovviamente è tutt’altro che facile.

Il Cambiamento è per forza di cose una situazione che ci mette paura, come si fa a non avere paura di cambiare vita, lavoro, abitudini…a volte abbiamo paura persino di cambiare strada, figuriamoci il resto.

Il punto però è proprio questo.

Cosa spinge le persone a voler cambiare totalmente vita?…mi riservo nel prossimo futuro di intervistare uno psicologo su questo interessante argomento.

Personalmente sono più spaventato dall’idea di fare qualcosa che non mi piaccia, magari con la prospettiva di farlo per sempre, che dall’idea di darmi una nuova possibilità che sia più entusiasmante.

Certo per l’incerto?

Esatto, il dilemma è proprio questo.

Giorgio

Ma proviamo per un attimo ad entrare in 2 situazioni di vita apparentemente opposte.

La prima situazione vede come protagonista Giorgio (è una situazione reale ma i nomi sono inventati).

Giorgio ha un:

    – lavoro sicuro (…tra virgolette sicuro, basti pensare al periodo Covid e ai danni che ne sono derivati);

    – Giorgio ha studiato tanto nella sua vita, parla 4 lingue fluentemente;

    – Giorgio, vive all’estero, vive in Germania da 10 anni;

    – ha una prospettiva di vita lavorativa più o meno definita e tendenzialmente stabile; 

    – un rischio, prossimo allo zero;

    – un’ottima posizione lavorativa;

    – un ottimo stipendio che si aggira intorno ai 7.000€/mese;

    – Giorgio adora fare e magiare la Pizza;

    sogna di avviare un suo Franchising di Pizzeria al Taglio alla Romana in Germania.

In apparenza questa condizione appare invidiabile e non sembra presentare delle criticità.

Ma, analizzando un po’ più in profondità, ci si può facilmente accorgere che qualche problema in realtà c’è e non riguarda la soddisfazione economica.

Allora qual è?

    – solitamente ad un alto stipendio, corrispondono tante ore di lavoro straordinario (vedi manager o altri lavori dirigenziali);

    – lo stress di Giorgio sale in proporzione alle maggiori responsabilità che ha un ruolo dirigenziale (come se già non bastassero quella che ti riserva la vita extra lavorativa)

    – se lavora così tante ore, come e quando trova il tempo per rilassarsi

Magari 3/4 settimane l’anno fa delle vacanze da sogno, ma sono sufficienti per tornare in armonia con se stesso e carico di energia?

    – se lavora così tanto, è molto probabile che passi poche ore con la sua famiglia…c’è da chiedersi come abbia trovato il tempo di farsela una famiglia; 

    – se lavora così tanto, non ha il tempo di fare la pizza per la sua famiglia e per i suoi amici.

Certo, è vero, se fosse un giovane 25/30enne tutto sommato Giorgio potrebbe anche farla questa vita, ma oggi ne ha 40 e con il passare del tempo le esigenze della sua vita sono cambiate molto, ha moglie e 2 figli e, con il passare del tempo, queste condizioni di vita lavorativa, hanno iniziato a pesare come macigni. 

Luca

Poi c’è Luca.

Luca ha un:

    – lavoro sicuro, un contratto a tempo indeterminato, è un operaio di una grande azienda in Veneto;

    – una prospettiva di vita lavorativa tendenzialmente stabile; 

    – rischio, prossimo allo zeroanche se periodicamente purtroppo è costretto a vivere dei periodi di cassa integrazione;

    – un buon posto di lavoro, ma è poco stimolante e senza prospettiva;

    – ha uno stipendio che si aggira intorno alle 1.100€/mese + gli straordinari…tanti straordinari;

    – Luca ama fare e mangiare la pizza;

    – sogna di aprire una Pizzeria al Taglio sua e di lavorare in proprio.

In apparenza anche questa condizione appare “normale”, quanto meno comune e non sembra presentare delle grandissime criticità.

D’altro canto, entrando più nel dettaglio, è facile rendersi conto di quali siano i motivi di insoddisfazione di Luca.

    – Luca guadagna meno di quel che vorrebbe per vivere la vita che sogna ed è costretto a fare tante ore di lavoro straordinario;

    – lo stress di Luca sale in proporzione alla quantità di ore che lavora in fabbrica…fa un lavoro molto fisico ed usurante; 

    – se lavora così tante ore, come e quando trova il tempo per rilassarsi

Magari 2/3 settimane l’anno ad agosto fa delle vacanze, non saranno da sogno come quelle di Giorgio, ma sono dignitose. 

Ma sono sufficienti per tornare in armonia con se stesso e carico di energia?

    – se lavora così tanto, è molto probabile che passi poche ore con la sua famiglia…perché pare che Luca abbia trovato il coraggio di farsela una famiglia, nonostante il suo stipendio…Luca ha sempre adorato i bambini.

Certo, è vero, se fosse ancora un giovane 25/30enne tutto sommato Luca potrebbe anche farla questa vita, ma oggi ne ha 40 e con il passare del tempo le esigenze della sua vita sono cambiate molto, ha moglie e 2 figli e, alla lunga, queste condizioni di vita lavorativa hanno iniziato a pesare come macigni.

Come è facile da notare, seppur alle prese con problematiche differenti, Giorgio e Luca hanno parecchi punti in comune.

Sono tendenzialmente insoddisfatti della loro vita, hanno entrambi un forte desiderio di cambiare, vorrebbero avere un lavoro che li appassioni ed avere più tempo da dedicare alla loro famiglia.

 

Soluzioni

Soluzioni? Magari averle per tutti.

Come potrei avere la soluzione per risolvere questo annoso problema della paura di cambiare?

Però quando ti troverai di fronte a questo dilemma, pensa ai tanti Giorgio e Luca che hanno affrontato quella paura ed hanno fatto il primo passo.

Pensa ai Giorgio e Luca che hanno rischiato e che sono passati dal sogno alla realtà.

Guarda questi video, dei tanti Giorgio e Luca che hanno fatto quel passo e che hanno scelto di cominciare il loro processo di cambiamento attraverso il corso di Percorsi di Pizza

 

Hai visto le loro facce?

Oggi sono persone soddisfatte e tutto è partito dal sogno di avviare una Pizzeria al Taglio.

Alcuni di loro hanno scelto di intraprendere un percorso più “Imprenditoriale”, altri hanno scelto un percorso più “Artigianale”, ma ognuno di loro oggi ha un’altra voce, un altro spirito. 

Non sono arrivati già alla fine, hanno appena iniziato il loro “Percorso di Cambiamento” così come lo avevano programmato ed io li ringrazio per aver scelto me come punto di partenza del “sentiero”.

La felicità è arrivata quando hanno scelto di cambiare vita.

 

5 consigli per gli acquisti...

Ovviamente sto giocando, ma volevo darvi un elenco di libri che per me sono stati molto utili durante il mio percorso personale vita-lavoro.

Sono libri più manageriali che tecnici sulla pizza…spero che saranno utili anche a voi.

 

Potrebbe interessarti anche...
No Comments

Post A Comment

Iscriviti alla Newsletter

e ricevigli articoli nel blog appena pubblicati !!!

Cristiano Garbarino

Fondatore di Percorsi di Pizza

La mia passione per la Pizza mi ha portato negli ultimi 10 anni ad aiutare sempre più persone a seguire la loro passione e realizzare il loro sogno/progetto di avviare una pizzeria propria in Italia e all’estero. 

Spero che troverai utili gli articoli di questo blog. 

Chi sono

Clicca per leggere alcune
informazioni su chi sono

Hai bisogno di una consulenza ?

Clicca su "Contattami" e compila il modulo info

Vuoi delle informazioni sui Corsi ?

Clicca qui per le info sui corsi

WhatsApp chat