Vuoi modificare oppure creare un impasto completamente nuovo per la tua Pizzeria?
Magari ti piacerebbe creare la tua personale miscela di farina per dar vita ad un impasto che sia solamente TUO?
Sei un appassionato come me di impasti ai cereali, ma non sai come poterne creare uno per la pizza che non sia il “solito” mix commerciale?
Contattami per una prima consulenza gratuita.
Se stai pensando di avviare una Pizzeria al Taglio alla Romana in Italia o all’estero ed hai 1000 dubbi su come fare, cosa fare e quando fare, contattami per una prima consulenza gratuita.
Se hai una scuola che opera nel settore della ristorazione e ti piacerebbe dar vita ad un corso sulla Pizza Romana (che sia Pizza al Taglio oppure Pizza alla Pala o Pizza Classica), clicca sul pulsante qui in basso e parliamone insieme.
Una delle peggiori cose che possa capitare nel mio lavoro di consulente, è che un cliente mi contatti dopo aver concluso buona parte delle azioni necessarie da compiere prima di avviare una pizzeria.
Spesso, i futuri “Imprenditori della Pizza”, provengono da altri settori lavorativi. Sono manager, Liberi Professionisti, dipendenti di aziende che operano in vari settori e, a loro discolpa, non hanno la giusta conoscenza nè l’esperienza per poter valutare sulla bontà delle loro decisioni.
A volte, sono mal consigliati dalla fretta o, ancora peggio, sono stati mal consigliati da persone il cui unico intento è quello di vendergli materiali e attrezzature a più non posso.
Ma quale dovrebbe essere il Percorso Ideale da compiere prima di avviare una Pizzeria?
Certo, alcuni penseranno che io stia tirando l’acqua al mio mulino, non ci rimango male per questo, ma oggi, dopo tanti anni di esperienza, so di cosa ha bisogno una persona che si accinge ad avviare una pizzeria e dico che questo è, secondo me, il Percorso ideale:
1) “Frequentare un corso di Formazione Professionale”
che dia una visione d’insieme a grandi linee di ciò a cui si sta andando incontro, non solo da un punto di vista tecnico, ma anche da un punto di vista del Business.
2) “Rivolgersi ad un Consulente esperto” (e di cui ci si fidi)
il quale ti possa guidare al meglio durante la scelta del miglior “equipaggiamento” per la tua futura pizzeria (miglior rapporto qualità prezzo) e che ti sappia assistere ed aiutare nel periodo che precede l’apertura della pizzeria, non solo dal punto di vista tecnico (impasti, condimenti, fornitori, ecc ecc), ma anche nelle fasi di pianificazione della routine quotidiana della produzione e della vendita fino ad arrivare alla formazione del personale…ovviamente un consulente DEVE aver avuto la propria attività per poter consigliare al meglio, altrimenti di cosa stiamo parlando !?!
Ma questo è ciò che farei io.
Tu cosa faresti?
Ci vediamo presto, io sono qui per te.
Ciao.
Cristiano